Prestigio. Potenziale. Redditività.
Tenuta La Georgica | Patrimonio da Valorizzare
A pochi minuti dalle celebri sorgenti termali di Acqui Terme, la tenuta si apre su oltre quattordici ettari di colline e boschi privati. Al centro svetta un castello storico con annessi fabbricati rurali: un micro-borgo di fascino autentico, incorniciato da vigneti, corsi d’acqua e panorami che cambiano con le stagioni.
Oggi La Georgica si propone come tela neutra per idee ambiziose: ospitalità di charme, benessere olistico, eventi esclusivi, agricoltura di qualità o una residenza privata fuori dal tempo. La struttura e il contesto consentono di sviluppare progetti singoli o sinergici, modulando spazi interni ed esterni secondo visioni diverse.
Se state cercando un luogo dove storia e natura possano sostenere un nuovo capitolo imprenditoriale — o semplicemente desiderate scoprirne l’anima — saremo lieti di accompagnarvi in una visita riservata alla Tenuta La Georgica e alle possibilità che custodisce.
Acqui Terme
L’Italia è tra le destinazioni più ambite per il turismo di lusso ed enogastronomico, con un settore in costante crescita.
Il Piemonte, con le sue colline Patrimonio UNESCO, è il cuore pulsante di questo mercato, attirando ogni anno migliaia di visitatori alla ricerca di esperienze autentiche e raffinate.
Al centro di questo scenario si trova la Tenuta La Georgica: 14 ettari di potenziale inespresso, una proprietà storica che attende di essere trasformata in una destinazione esclusiva.
Strada della Valle, 29, 15011 Acqui Terme AL, Italia
Tenuta La Georgica | Visione e Opportunità
Un progetto di ristrutturazione attento al territorio trasformerà il castello e i suoi edifici rurali in un polo d’eccellenza dedicato a ospitalità di charme, benessere, gastronomia e cultura, offrendo un’esperienza autentica, elegante e sostenibile.
Contattaci
L'informazione su Acqui Terme
Alto Monferrato Acqui Terme
Il nuovo casello di Predosa può cambiare il territorio e cancellare l’isolamento
Non solo infrastruttura, ma simbolo di un’area che vuole guardare al futuro immediato con visione integrata
Il Galliano diventa polo universitario?
La Regione Piemonte vara due Ordini del giorno: uno affida sostegno tecnico-amministrativo al Comune per il nuovo Polo Termale, l’altro finanzia uno studio per inserire l’ospedale “Mons. Galliano” nell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Alessandria, aprendo la strada a ricerca e didattica in ambito medical-wellness.
Finsystems chiede il rinnovo di una concessione termale
Il gestore privato delle acque sulfuree presenta in Provincia l’istanza per prorogare la concessione “Città di Acqui Terme”, la prima delle tre in scadenza. Il sindaco Rapetti: «Occasione per spezzare il monopolio e rilanciare gli stabilimenti».









